Il B&B, situato nella campagna cavourese, è circondato dalle coltivazioni di mirtilli e ciliegi appartenenti all'Az. Agr. di famiglia. Degusterete i frutti biologici prodotti durante la prima colazione.
Ottimo punto di partenza alla scoperta della Val Pellice, della Val Chisone e della Val Po, la struttura fa parte della Strada delle Mele del Pinerolese , un interessante percorso cicloturistico immerso nei frutteti. Segnaliamo i percorsi della Marca Pinerolese, la via delle Risorgive e il sentiero delle Ochette lungo il fiume Po.
Caratteristica di Cavour è la sua rocca che si eleva per 162 m. dalla pianura circostante. Da non perdere l'Abbazia di Santa Maria di Cavour e di Staffarda. Nei dintorni i castelli di Osasco, Marchierù, Miradolo e Macello. Immancabili Pinerolo e Saluzzo, cittadine d'arte e cultura.
Tariffe e sconti
Costo camera doppia (o piazzola per i campeggi): Alta stagione 70.00 € Bassa stagione: 60.00 €
Sconti ai singoli soci FIAB / ADFC
Sconto Clienti Trenitalia
Servizi per ciclisti
Possibilità di pernottare una sola notte (l'obbligo non vale per il mese di Agosto)
Luogo chiuso e sicuro per le bici
Disponibilità di attrezzi per la manutenzione base delle bici
Colazione sostanziosa con alimenti adatti ai ciclisti
Altri servizi
La struttura dispone e fornisce informazioni cicloturistiche della zona (cartine, guide)
La struttura dispone di biciclette a noleggio
Trasporto bagagli alla tappa successiva su richiesta
Percorsi consigliati in zona
Cliccare sul nome del percorso per vederlo in evidenza sulla mappa