Bed and Breakfast
Toson d'Oro B&B
Sabbioneta (Mantova)
Via dei Serviti 10
Alice e Alfredo sono pronti ad accogliervi ed offrirvi un soggiorno indimenticabile nella "Città Ideale" del Rinascimento, fondata dal Duca Vespasiano Gonzaga nel XVI secolo e che, insieme a Mantova, è entrata nel 2008 nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'UNESCO.
Il gusto estetico e la ricerca del dettaglio hanno permesso di fondere gli elementi antichi con quelli moderni, valorizzando al meglio ogni singola stanza.
B&B Toson d'Oro si compone di due stanze, Giulia e Isabella, e una suite, Vespasiano.
Le camere sono tutte dotate di bagno, TV, wi-fi, aria condizionata.
La struttura dispone di un cortile interno dove parcheggiare le bici.
La colazione è compresa nel prezzo della camera, con assortimento di nostre proposte fatte in casa.
Tariffe e sconti
- Costo camera doppia (o piazzola per i campeggi):
Alta stagione 120.00 €
Bassa stagione: 80.00 € - Sconti a gruppi FIAB / ADFC (Min. 10 persone)
Servizi per ciclisti
- Possibilità di pernottare una sola notte (l'obbligo non vale per il mese di Agosto)
- Luogo chiuso e sicuro per le bici
- Disponibilità di attrezzi per la manutenzione base delle bici
- Colazione sostanziosa con alimenti adatti ai ciclisti
Altri servizi
- La struttura dispone e fornisce informazioni cicloturistiche della zona (cartine, guide)
- Trasporto bagagli alla tappa successiva su richiesta
Percorsi consigliati in zona
Cliccare sul nome del percorso per vederlo in evidenza sulla mappa
Nome percorso |
Descrizione |
Descrizione |
|
Nome percorso |
Descrizione |
Descrizione |
|
Ciclovia dell'Unesco |
Il percorso, che collega Sabbioneta e Mantova, si snoda su strade a basso traffico, attraverso le zone umide del Parco Oglio Sud, consentendo di scoprire ambienti altrimenti inesplorati e apprezzare al meglio le caratteristiche paesaggistico culturali del territorio. |
https://www.mantovatourism.it/portfolio-articoli/ciclovia-unesco-da-mantova-a-sabbioneta/ |
|
Ciclovia Vento |
La Ciclovia VenTo è il progetto di una dorsale cicloturistica che corre lungo il fiume Po. Si snoda tra Venezia e Torino per una lunghezza di 687 km, a cui si aggiungono 45 km da Milano a Pavia lungo il Naviglio pavese. Con i suoi 732 km sarà l’infrastruttura ciclabile più lunga in Italia. |
https://www.cicloturismo.it/pista-ciclabile-vento-679-km-da-venezia-a-torino/ |
|