Bed and Breakfast
B&B Asolo CasaPagnano
Asolo (Treviso)
Via Vallorgana 22 Pagnano
Asolo B&B CasaPagnano Immerso nel verde nella Bellezza dei Colli Asolani ai piedi del Monte Grappa.
Lo stabile del BB risale al 1400, come da mappe custodite nell’ Archivio Storico della Città di Asolo.
Ideale per trascorrere un soggiorno all’insegna della tranquillità del relax o le attività, il Bed and Breakfast Asolo
CasaPagnan Camere ed alloggiamenti Eleganti ad Asolo.
Con Ingresso indipendente, dotate di servizi Esclusivi e
Dedicati per il Ciclo Turismo ad Asolo e nei Colli Asolani.
Parcheggio Privato per ogni Ospite,
Per le Vostre Auto, Caravan, e Garage Chiuso per Moto o Biciclette senza limitazioni di Orario e/o semafori…
per accedere od uscire da Asolo,aria condizionata, Wi Fi robuste e sane colazioni e molto altro ancora.
Recentemente ristrutturati e arredati con uno stile caldo e accogliente, dalla Proprietà.Accogliente Lobby con sala lettura ed una bellissima cucina/museo per la prima colazione.
A disposizione degli ospiti un ampio giardino, che funge da area fumatori.
Tariffe e sconti
- Costo camera doppia (o piazzola per i campeggi):
Alta stagione 70.00 €
Bassa stagione: 70.00 € - Sconti ai singoli soci FIAB / ADFC
Servizi per ciclisti
- Possibilità di pernottare una sola notte (l'obbligo non vale per il mese di Agosto)
- Luogo chiuso e sicuro per le bici
- Disponibilità di attrezzi per la manutenzione base delle bici
- Colazione sostanziosa con alimenti adatti ai ciclisti
Altri servizi
- La struttura dispone e fornisce informazioni cicloturistiche della zona (cartine, guide)
- La struttura dispone di biciclette a noleggio
- Possibilità di avere l’accompagnamento di guide in bicicletta per tour naturalistico - culturali
Percorsi consigliati in zona
Cliccare sul nome del percorso per vederlo in evidenza sulla mappa
Nome percorso |
Descrizione |
Descrizione |
|
Nome percorso |
Descrizione |
Descrizione |
|
Sui Sentieri degli Ezzelini |
Il progetto turistico denominato "Sui Sentieri degli Ezzelini" mira a valorizzare gli aspetti ambientali che hanno come rotta l'Astego, Muson dei Sassi e Musonello, torrenti che scendono dall Asolano a Castelfranco Veneto per proseguire, incrociando la Tergola, alla volta di Resana, Camposampiero e Padova.
Asse portante è la pista ciclopedonale, divisibile in due tratte.
Tra Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria e Spineda di Riese Pio X e poi Fonte e Maglio di Pagnano d'Asolo, e tra Castelfranco V.to, Resana e Camposampiero, dove prosegue alla volta di Padova con l'itinerario "Il Cammino di Sant'Antonio"
vedi anche https://www.magicoveneto.it/Trevisan/bike/Cicloturismo_Pedemontana-Grappa-Bassano-Asolo.htm |
https://www.magicoveneto.it/treviso/castello-di-godego/pista-ciclabile-sentieri-degli-ezzelini.htm |
|