Offriamo ospitalità in camere ed appartamenti rustici e confortevoli, dotati di riscaldamento, aria condizionata* e wifi, con ampio parcheggio interno anche al coperto, locale chiuso per le biciclette, attrezzatura per riparazioni, piccola piscina estiva (6.5 x 3,5), portico con tavolone e BBQ.
Animali benvenuti
*optional
Tariffe e sconti
Costo camera doppia (o piazzola per i campeggi): Alta stagione 70.00 € Bassa stagione: 60.00 €
Sconto Clienti Trenitalia
Servizi per ciclisti
Possibilità di pernottare una sola notte (l'obbligo non vale per il mese di Agosto)
Luogo chiuso e sicuro per le bici
Disponibilità di attrezzi per la manutenzione base delle bici
Colazione sostanziosa con alimenti adatti ai ciclisti
Altri servizi
La struttura dispone e fornisce informazioni cicloturistiche della zona (cartine, guide)
Percorsi consigliati in zona
Cliccare sul nome del percorso per vederlo in evidenza sulla mappa
Nome percorso
Descrizione
Descrizione
Nome percorso
Descrizione
Descrizione
Quattordio, Cerro, Refrancore, chiesetta Romanica
30 KM
Pianura, una salita su sterrato, più di metà si svolge su asfalto
Il percorso si snoda fra le provincie di Asti e Alessandria, toccando i quattro centri abitati di Quattordio, Cerro Tanaro, Refrancore e Viarigi.
Il percorso inizia da Piazza Olivazzi a Quattordio, una accogliente ed ampia piazza dove è possibile parcheggiare all’ombra, dotata di panchine, fontanella di acqua potabile e bagni pubblici. Durante la settimana (LU-SA) è aperto il bar ristorante, all’angolo è presente un agriturismo. Si parte in direzione Masio percorrendo la provinciale, dopo poco si gira a destra nella sterrata e si supera il guado della Gaminella, passando nei pochi centimetri di acqua o utilizzando il ponte in ferro ubicato sulla sinistra, poi si prosegue verso Cerro Tanaro, passando nel sottopasso della ferrovia, superando una prima area sosta e giungendo al Ponte Tibetano, dove è presente una bacheca informativa ed un area di sosta. Da qui in paese, al Castello dei Natta con bella Torre. Da Cerro si parte direzione Nord, fino a Refrancore, altra bellissima torre e paese dei biscotti finocchini con un centro storico rinnovato e piacevole da visitare. Dal centro si va ad est, si sale un’erta e si ridiscende nella vallata accanto, arrivando ad Accorneri. Di nuovo a nord fino al bivio a sinistra per la bellissima chiesetta di San Marziano, puro romanico! Si riparte verso sud e dopo lo sterrato si segue la valle fino a Piepasso, con la bella chiesa, e poi Quattordio.