Eco House San Michele è un bed&bike votato al turismo sostenibile, esperienziale, outdoor.
Situato a 7km dal Parco nazionale del Circeo e a 2km dalla via Francigena del Sub, questo ostello è una piccola oasi extra-urbana per cicloviaggiatori a 10 minuti da Latina e 1 ora da Roma.
Nato da un progetto di recupero di un ex-casa cantoniera, oggi la struttura presenta 6 camere: 3 matrimoniali standard, 1 doppia standard e 2 camerate (femminile/maschile), per un totale di 20 posti letto.
Completano la proprietà 4 bagni condivisi, 2 cucine attrezzate, 2 ampie living room, il parcheggio privato, la rimessa per biciclette, la ciclo officina, la corte esterna di 2000m² con giardino e aree relax.
I nostri ospiti apprezzano la pulizia, la qualità dei servizi e il prezzo. Offriamo bike experience e abbiamo un punto noleggio con diverse tipologie di mtb.
Siamo vincitori del premio Oscar dell'Ecoturismo 2023 di Legambiente.
Nome percorso | Descrizione | Descrizione | |
---|---|---|---|
Nome percorso | Descrizione | Descrizione | |
Le zone umide del Parco Nazionale del Circeo | Una passeggiata rilassante lungo strade bianche e secondarie, sentieri e single track alla scoperta delle zone umide del Parco Nazionale del Circeo. Dislivello irrilevante. 25km complessivi. Percorso adatto a tutti. | https://youtu.be/ecTSGRB3_WY?si=GkyAhOTzuQihEA_a | |
Le zone umide del Parco Nazionale del Circeo | Una passeggiata rilassante lungo strade bianche e secondarie, sentieri e single track alla scoperta delle zone umide del Parco Nazionale del Circeo. Percorso adatto per gravel, mtb e e-bike 25km complessivi, dislivello irrilevante. Percorso facile adatto a tutti. | https://youtu.be/ecTSGRB3_WY?si=GkyAhOTzuQihEA_a | |
Via Francigena e i borghi dei Monti Lepini | Questo percorso lungo strade secondarie asfaltate e sterrate è un itinerario ad anello in cui il cicloturista visiterà i luoghi di culto che i pellegrini attraversavano lungo la Via Francigena del Sub. In particolare visiteremo i borghi medievali di Cori e Norma, l'Abbazia di Valvisciolo, e per finire i meravigliosi Giardini di Ninfa. Percorso di 40km con circa 770m dislivello+ Adatto per gravel, mtb e e-bike. Difficoltà media | https://www.komoot.com/it-it/tour/1373120462 | |
Parco Nazionale del Circeo e città di fondazione | In questo avvincente itinerario ad anello lungo strade secondarie, bianche, sentieri e single track il cicloturista si immerge completamente nel Parco del Circeo patrimonio dell'UNESCO attraversando laghi salmastri, dune dorate, foreste e città di fondazione. Un connubio tra uomo e biosfera in cui la storia e il mito si fondano. Percorso adatto per gravel, mtb e e-bike. Distanza di 70km con 400m dislivello+ Difficoltà media | https://www.komoot.com/it-it/tour/1367544830 | |
Giardini di Ninfa e Sermoneta | Questo tour conduce i nostri ospiti alla scoperta di quello che il The New Your Times definisce il giardino più bello del mondo. I Giardini di Ninfa, oggi oasi protetti del WWF, edificati dalla famiglia Caetano signori di Sermoneta. Il tour continua nel borgo medievale di Sermoneta e con la degustazione di prodotti tipici locale. Perrcorso adatto a bdc, gravel, mtb, e-bike Percorrenza su strade secondarie asfaltate 40 km per 300 mt. dislivello + Percorso facile adatto a ciclisti allenati | https://www.giardinodininfa.eu | |
Monte Circello - enduro trail | Questo percorso ti porterà a scoprire i punti più panoramici e tecnici del Parco nazionale del Circeo. Lungo i sentieri e single track sarete avvolti dalla foresta della maga Circe e potrete ammirare scorci sul mare e le isole pontine Percorso su strade bianche e secondarie, principalmente su sentieri e single track. Percorso adatto per mtb cross country, enduro, DH. Percorso difficile per biker con livello avanzato di conduzione 25 km con 850 mt. dislivello + | https://www.komoot.com/it-it/tour/1372431568 | |
Giro ad anello da Sezze Romano | Questo tour è pensato per bikers che prediligono i dislivelli impegnativi senza però tralasciare il paesaggio e la scoperta del territorio. In questo giro ad anello con partenza/ritorno a Sezze scalo si vuole regalare ai suoi partecipanti un'emozione indimenticabile. Percorso su strade secondarie asfaltate, strade bianche e single track. È richiesto un buon livello di guida e buona condizione atletica. Adatto a gravel, mtb e e-bike 35km e 850mt. dislivello + Difficoltà Intermedia | https://www.komoot.com/it-it/tour/1375118541 | |
Monte Semprevisa | Il Monte Semprevisa con i suoi 1536 metri è la vetta più alta dei monti Lepini. Il percorso è impegnativo ma una volta raggiunta la cima l'emozione è enorme. La vista mozzafiato spazia sulle provincie di Roma, Latina e Frosinone a 360°. Percorso adatto a bikers con ottimo livello di guida e ottima preparazione atletica. Percorso adatto a gravel, mtb e e-bike. 50km e 1850mt. dislivello + Percorso difficile | https://www.komoot.com/tour/1385088059 | |
Da Sperlonga ai Monti Aurunci | Un percorso su strada avvincente che ci porta a visitare una delle perle della costa tirrenica, Sperlonga, città marittima di rara bellezza. Da li si sale verso i monti Aurunci per raggiungere Campodimele borgo Volsco arroccato tra colline verdeggianti. Si prosegue poi verso la Cima Pantani attraversando paesaggi collinari con forti pendenze. Si torna poi al punto di partenza passando per la Fondi, città d'arte. | https://www.komoot.com/it-it/tour/1322524477 | |
Parco del Castelli Romani | Un itinerario ricco di avventura alla scoperta del Parco dei Castelli Romani, un luogo in cui paesaggio, cultura, accoglienza ed enogastronomia si fondono per regalare ricordi indelebili. Il percorso parte da Velletri e sale lungo il crinale sud del parco. Si raggiungono i pratoni del vivaro e si prosegue su per Rocca di Papa per ammirare la vista dei due laghi vulcanici di Nemi e Albano. Il percorso continua lungo la via scara che i romani costruito nel IV sec. a.C. Seguendo un sentiero immerso nel bosco si raggiunge il borgo di Nemi con la sua vista unica sul omonimo lago. Dopo un pranzo rigenerante si continua il tour verso Genzano di Roma per tornare poi al punto di partenza. Percorso adatto a gravel, mtb e e-bike Percorso lungo strade secondarie, strade bianche, sentieri e single track. Rientro strada asfaltate (via appia) 50km e 1000mt. dislivello + | https://www.komoot.com/it-it/tour/1382490840 |
FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
Via Borsieri 4/E, 20159 Milano - c.f. / p.iva 11543050154